La Thailandia, specchio dell’anima Questo viaggio mi ha insegnato che la vera ricchezza non sta nei luoghi che visiti, ma nei suoni che impari ad ascoltare. Nei sorrisi che incontri, nelle luci che ti attraversano. Seguire i sogni, ascoltare la vita, registrare il mondo, ecco cosa significa viaggiare. E in Thailandia, ogni cosa parla: la pioggia, i templi, i mercati, i fiumi. È un canto infinito, e io, con il mio microfono e il mio cuore, ho solo cercato di accordarmi a quella musica.
Il mare greco non è solo azzurro: è un tempio liquido dove il tempo si ferma e la memoria del mito risuona. Qui sono nate parole come "anima", "logos", "virtù" non per essere possedute, ma interrogate. Tra rovine e mare, tra silenzi e tramonti, la Grecia mi ricorda che la bellezza nasce dal pensiero, che ogni pietra può essere memoria, e ogni onda una domanda che ritorna.
Un viaggio sonoro e visivo tra la frenesia urbana di Londra e il silenzioso mistero di Stonehenge. Tra mercati, metropolitane e monumenti millenari, questo blog raccoglie impressioni, suoni e suggestioni di un'esperienza unica tra modernità e sacralità.
L’India non si visita. Si attraversa, si sopporta, si accetta. È un luogo che non ti accoglie né ti respinge, semplicemente ti mette alla prova. Ogni strada, ogni sguardo, ogni suono è una domanda. E tu, viaggiatore, sei costretto a rispondere.
In questo periodo di pausa mondiale, mi sono soffermato ed ho cercato, un punto di incontro, tra mente e spirito, tra il mondo della forma e dell'anima, tra il nostro emisfero destro e quello sinistro, tra il razionale e il fantastico e così via... I pensieri che ho trovato più vicini alle ultime scoperte di studi scientifici, astrofisici e quantici, sono alcuni scritti di mistici e poeti che si aggiravano, più o meno dal 500 A.C. al 150 d.C. Come fecero questi pensatori a trovare risposte così dettagliate sul processo evolutivo della Coscienza? Erano forse in connessione con quella che io chiamo Voce del Cuore?
Tra i resti del santo Valentino e della sua Leggenda. Miti, leggende e fatti concreti come la voce del cuore. Chi era San Valentino? Cosa significa la sua festa?
Il Cantastorie continua il suo viaggio registrando suoni, ambienti e musiche tra i misteri, la natura e i segreti di tutta Italia.