L'invisibile vibrazione della terra -EP 01- Il fiume Isonzo con Elisa

Ascolta l'episodio Clicca QUI

Hai mai pensato che il mondo intorno a noi, quello che spesso attraversiamo distrattamente, stia cantando? Che i fiumi, il vento tra gli alberi, le onde del mare o il silenzio vibrante delle montagne siano in realtà una sinfonia in attesa di essere ascoltata?

Ciao. Mi chiamo Marco, una notte ho fatto un sogno: riuscivo a vedere le vibrazioni della terra, come se ogni cosa attorno a me avesse un suono segreto, tutto si trasformava in musica non appena la sfioravo.

Da quel momento ho iniziato a pensare: e se potessi catturare quella voce? E se quei suoni, quei canti nascosti della natura, potessero diventare musica? Così è nato il mio progetto. 

In questa serie di podcast, registrerò i suoni puri della natura, li analizzerò per scoprire le loro vibrazioni e tramite la loro frequenza codificata in HZ trasformerò quel suono ambientale in musica. Quindi la musica che ascolterete non è stata scritta a caso, ma è la trasformazione dei suoni dell'ambiente in note ed armonie.

Ogni puntata sarà quindi un racconto: dal mormorio di un ruscello alla voce profonda del mare, dal canto frusciante del vento tra le foglie al ruggito silenzioso delle rocce. Questi suoni verranno decifrati e riscritti in melodie che potrai ascoltare e, spero, sentire.

L'interdipendenza è al cuore di questo podcast: un legame profondo tra noi e l'ambiente che ci circonda. I suoni che catturo non sono solo elementi isolati, ma frammenti di un dialogo continuo tra la Terra e chi la abita.

Attraverso questa trasformazione, il podcast ci ricorda che non esistono confini tra uomo e natura: le vibrazioni del mondo influenzano la nostra vita e, allo stesso tempo, le nostre azioni risuonano nell'ambiente. È un ciclo continuo di comunicazione e scambio, un invito a riscoprire l’armonia che ci lega.


Ideato e realizzato da Marco Ghianda

Prodotto da GATE

Musiche originali di Marco Ghianda, Federico Viola, Laura Bisceglia. Con la partecipazione speciale di Elisa

Montaggio e sound design: Marco Ghianda