Marco Ghianda è compositore e sound designer. Ha realizzato colonne sonore, audiolibri, opere teatrali e installazioni sonore, distinguendosi per versatilità, sensibilità artistica e una forte vocazione narrativa.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con registi, performer e autori di rilievo internazionale, tra cui Elio Germano, Elisa, Folco Terzani, Paola Maugeri, Daniele Bossari e altre figure di spicco del panorama artistico, accademico e scientifico.

Ha fondato "Il Cantastorie", un laboratorio creativo che unisce musica, narrazione e sound design, sostenuto da un team di musicisti e professionisti. Il progetto promuove un ascolto autentico, radicato nel territorio e nell’ambiente, con un’attenzione profonda alla qualità del suono e al legame emotivo con l’ascoltatore.

Nel 2025 ha pubblicato "L'invisibile vibrazione della terra", un podcast originale dedicato al potere delle frequenze, in cui attraverso un metodo da lui sviluppato, le vibrazioni ambientali vengono trasformate in musica. Un viaggio immersivo tra suono, scienza e spiritualità, alla scoperta dell’armonia nascosta della Terra.

Viaggiatore e ricercatore sonoro, Marco ha esplorato il mondo raccogliendo suoni e suggestioni che confluiscono nelle sue composizioni. Da queste esperienze sono nati anche due libri, che raccontano incontri, visioni e natura.

Il suo approccio alla musica è animato da una ricerca continua: per lui ogni progetto è un atto di ascolto profondo e di connessione sincera con il mondo.